Descrizione dell’itinerario
Tratto n. 1
➔ Dal Parco Leopardi al Parco di San Vito
➔ Dal Parco San Vito al Quadrivio Raby
➔ Dal quadrivio Raby al Faro della Vittoria
Tratto n. 2
➔ Dal Colle della Maddalena all’Eremo
➔ Dall’Eremo a Tetti Forni
➔ Da Tetti Forni a Reaglie
Tratto n. 3
➔ Da Reaglie al Parco di Villa Ottolenghi
➔ Dal Parco di Villa Ottolenghi a Pian Gambino
➔ Da Pian Gambino alla Basilica di Superga
Tratto n. 4
➔ Dalla Basilica di Superga alla Cascina Viretti
➔ Dalla Cascina Viretti al Parco del Meisino
Tratto n. 5
➔ Dal Parco del Meisino al Ponte di Sassi
➔ Dal Ponte di Sassi a Madonna del Pilone
Tratto n. 6
➔ Da Madonna del Pilone al Ponte Regina Margherita
➔ Dal Ponte Regina Margherita al Ponte Vittorio Emanuele I
➔ Dal Ponte Vittorio Emanuele I al Ponte Umberto I.
➔ Dal Ponte Umberto I al Ponte Isabella.
Approfondimenti
Aspetti naturalistici
Boschi
Parchi e giardini pubblici
Idrografia
Orografia
Aspetti storici
Chiese e cappelle
Vigne e ville
Altre curiosità
Cascina Bert
Video
Fotografie
Informazioni utili
Consigli utili
Mappe e Cartine
Trasporti pubblici
Punti di ristoro
Dove pernottare
Link utili
Contatti
Navigation
Descrizione dell’itinerario
– Tratto n. 1
–– ➔ Dal Parco Leopardi al Parco di San Vito
–– ➔ Dal Parco San Vito al Quadrivio Raby
–– ➔ Dal quadrivio Raby al Faro della Vittoria
– Tratto n. 2
–– ➔ Dal Colle della Maddalena all’Eremo
–– ➔ Dall’Eremo a Tetti Forni
–– ➔ Da Tetti Forni a Reaglie
– Tratto n. 3
–– ➔ Da Reaglie al Parco di Villa Ottolenghi
–– ➔ Dal Parco di Villa Ottolenghi a Pian Gambino
–– ➔ Da Pian Gambino alla Basilica di Superga
– Tratto n. 4
–– ➔ Dalla Basilica di Superga alla Cascina Viretti
–– ➔ Dalla Cascina Viretti al Parco del Meisino
– Tratto n. 5
–– ➔ Dal Parco del Meisino al Ponte di Sassi
–– ➔ Dal Ponte di Sassi a Madonna del Pilone
– Tratto n. 6
–– ➔ Da Madonna del Pilone al Ponte Regina Margherita
–– ➔ Dal Ponte Regina Margherita al Ponte Vittorio Emanuele I
–– ➔ Dal Ponte Vittorio Emanuele I al Ponte Umberto I.
–– ➔ Dal Ponte Umberto I al Ponte Isabella.
Approfondimenti
– Aspetti naturalistici
–– Boschi
–– Parchi e giardini pubblici
–– Idrografia
–– Orografia
– Aspetti storici
–– Chiese e cappelle
–– Vigne e ville
– Altre curiosità
–– Cascina Bert
–– Video
Fotografie
Informazioni utili
– Consigli utili
– Mappe e Cartine
– Trasporti pubblici
– Punti di ristoro
– Dove pernottare
– Link utili
– Contatti
Link utili
Anello Verde
/
Informazioni utili
Realizzato da
SAND
per
Pro Natura Torino
RSS
Back to Top